Vaccinazione anti Covid-19 in Toscana
Personale scolastico e forze dell'ordine:Dal 9 febbraio sono aperte le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 con il vaccino AstraZeneca attualmente disponibile, fino ad esaurimento dosi, SOLO...
Artigianato escluso dai ristori, il commento CNA
Il nostro Presidente Giacomo Cioni è stato ospite di Nicola Vasai a "Primo Piano", programma di approfondimento di Rtv38. Il tema della attuale esclusione...
Idee e strumenti per un viaggio nel territorio dello Smart Working
Un webinar gratuito che fa il punto sulle potenzialità dello smartworking: "#NUOVOLAVORO: idee e strumenti per un viaggio nel territorio dello Smart Working" che...
Serramentisti: in partenza il corso per la certificazione della posa in opera
NA Firenze Metropolitana attraverso la propria agenzia formativa Ambiente impresa Scarl, con la preziosa collaborazione e partecipazione del consorzio LEGNOLEGNO, organizza il corso per...
Export: supporto finanziario alle imprese esportatrici
Webinar gratuito ""Supporto Finanziario alle Micro, Piccole e Medie Imprese esportatrici", 25 febbraio alle ore 10.00.
L'appuntamento è organizzato da Gruppo di Lavoro M.P.M.I., presieduto...
Formazione finanziaria ed imprenditoriale online per le imprenditrici
In collaborazione con Unicredit Social Impact Banking e UniGens, CNA Impresa Donna ha predisposto un percorso gratuito di educazione finanziaria ed imprenditoriale in modalità...
2020, economia fiorentina: dal 22 al 25% di nuove imprese in meno
CNA ha reso noto l’elaborazione del suo Ufficio Studi sui dati Movimprese 2020 della Città Metropolitana di Firenze e, come presumibile, le prospettive per...
FSBA: il conteggio della cassa integrazione verrà fatto per giorni di effettivo utilizzo
Dopo confronti serrati, CNA è riuscita a centrare un importante risultato relativo al conteggio delle 12 settimane di assegno ordinario FSBA (la 'cassa integrazione'...
Firenze, cassa integrazione artigianato: ennesimo ritardo
“Per l’ennesima volta lo Stato è in ritardo nel trasferire le risorse al Fondo di Solidarietà bilaterale dell’artigianato per il pagamento di quanto dovuto...
Covid, le misure in vigore dal 16 gennaio
Nella notte è stato approvato un nuovo decreto con le misure in vigore dal 16 gennaio.
Dal 16 gennaio 2021 e fino al 5 marzo...