Mida 2020: “Artigianato del Gusto”
La collettiva che valorizza il meglio dell'enogastronomia e della ceramica toscana
In occasione della prossima edizione di Mida abbiamo organizzato un'esposizione per valorizzare due comparti,...
Gusto Toscano, la premiazione a Firenze
La premiazione di "Gusto Toscano Firenze", il concorso che abbiamo organizzato con La Nazione per promuovere il comparto agroalimentare del territorio ed individuare...
La Nazione e Cna insieme per raccontare gli artigiani dell’agroalimentare. Tutti i giorni.
LA QUALITÀ del Made in Tuscany in vetrina. Anzi, sotto la luce dei riflettori della cronaca. Per raccontare
un universo sconfinato fatto di professionisti...
Vendita di alcolici: torna l’obbligo di licenza fiscale
I chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane sulla vendita di alcolici
Il decreto crescita ha reintrodotto, con decorrenza 30 giugno 2019, l’obbligo di denuncia fiscale per gli...
Etichettature, valori nutrizionali e Smart Tag
L'appuntamento è per il 26 settembre a Firenze
Il 26 settembre, alle 16:30, a Firenze (sede CNA di Via Alamanni, 31), con la collaborazione di...
Firenze, eventuale proroga del blocco delle licenze nel centro storico
La posizione di CNA nelle parole di Riccardo Sabatini, responsabile CNA Alimentare FirenzeNel 2017 CNA condivise il blocco delle licenze perché la situazione del...
Regolamento Unesco: il 6 maggio scadono i termini per gli adeguamenti
Dopo tre anni dall’adozione, il 6 maggio scadono i termini per gli adeguamenti richiesti ad alcune imprese del settore alimentare del centro storico fiorentino.
Le...
Export e digital per la filiera agroalimentare
ICE-Agenzia, in collaborazione con CNA, organizza il percorso formativo "Digital Export Academy" destinato a 30 aziende della filiera agroalimentare che vogliono intraprendere programmi di...
Tuttofood, partecipare con CNA
CNA organizza la partecipazione di aziende da tutta Italia alla fiera Tuttofood che si terrà a Milano dal 6 al 9 Maggio 2019. Gli stand...
Brexit, prepararsi al recesso senza accordo
Dal
29 marzo prossimo il Regno Unito non sarà più membro dell'Unione
europea con importanti conseguenze sui rapporti economici e commerciali
bilaterali.
Al fine di...