Date 2020
18-20 settembre – SCOPRI I PARTECIPANTI
DATE 2019
20-22 Settembre – SFOGLIA LA GALLERY
31 ottobre- 3 novembre – SCOPRI I PARTECIPANTI
6-8 Dicembre – SCOPRI I PARTECIPANTI
20-22 Dicembre – SCOPRI I PARTECIPANTI
Il bello in piazza
ARTour- “Il bello in piazza” è la mostra mercato dell’artigianato di eccellenza che CNA Firenze Metropolitana organizza da anni con il Comune di Firenze ed Artex, il Centro dell’Artigianato artistico e tradizionale della Toscana.
l progetto Artour nasce come evento itinerante che ha toccato negli anni diverse località della Toscana. La prima edizione si è svolta nel 2010 e da allora Artour ha fatto tappa in piazze di grande prestigio quali Cortona, Siena, San Gimignano e Montepulciano, oltre a Prato, Lucca, Arezzo, San Miniato e infine Sesto Fiorentino. La Mostra è inoltre arrivata fino al mare, con le tappe di Porto Santo Stefano e Castiglione della Pescaia.
Da qualche anno la mostra ha trovato una stabile sistemazione a Firenze in una delle location più centrali e suggestive del centro storico come la bellissima Piazza Strozzi. In occasione di eventi particolari, altre tappe fiorentine si sono svolte in piazza Santa Maria Novella, in piazza della Repubblica ed anche in piazza Santa Croce. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di condurre i visitatori della mostra alla conoscenza delle realtà produttive dell’artigianato, una risorsa strategica per tutto il territorio. L’iniziativa si pone dunque anche un obiettivo dal carattere culturale, ossia diffondere il tema dell’artigianato come risorsa caratterizzante e rappresentativa del territorio.
Artour, fin dalla sua prima edizione, ha puntato sulla valorizzazione dell’artigianato di alta qualità, su un allestimento elegante, caratteristico ed omogeneo, che desse risalto ai numerosi e variegati prodotti esposti. In ogni edizione dell’evento è garantita un’ampia varietà di prodotti: gioielli, foulard, bigiotteria, pelletteria, calzature, oggettistica, cappelli, cosmetici, argenteria, ceramica, miniature, abbigliamento. Tutto rigorosamente Made in Italy.
Conosciuta per la sua arte originale, creativa e soprattutto innovativa, Angela crea vere e proprie «sculture da indossare», gioielli scultura in bronzo, pezzi unici realizzati a cera persa.
Piuma Meister produce bigiotteria totalmente fatta a mano. Partendo da filo e lamiera di ottone grezzi, crea oggetti dal design semplice e allo stesso tempo originale. I gioielli si distinguono per una portabilità e leggerezza, per un prodotto finale unico.
Ceramiche modellate e dipinte a mano.
Beatrice lavora nel suo nuovo laboratorio/studio nel cuore del pittoresco quartiere di San Niccolò, una parte del centro storico famosa per essere da sempre sede di artisti e botteghe d’arte. “OPERA” è il nome dato al piccolo spazio aperto a due passi dalle antiche mura che si inerpicano sulla collina del Forte Belvedere
Produzione e vendita di gioielli in bronzo e pietre naturali Realizzazione di gioielli con il Vetro di Murano artistico. Ci trovate nelle migliori piazze e fiere di prodotti di artigianato di qualità.
Tiche clothing è un marchio di abbigliamento femminile sostenibile con sede a Firenze ed è guidato dalla filosofia che ogni donna è unica e dovrebbe essere in grado di esprimersi attraverso ciò che indossa.
Cinture in cuoio, borse in pelle, portafogli e accessori.
Dal 1988 Ombrellificio Alfa produce in modo artigianale ombrelli da pioggia e da sole per tutte le occasioni.
Da sempre appassionata al mondo dell'arte, dopo gli studi artistici e gli anni di apprendistato nel 2015 apro il mio laboratorio dove realizzo gioielli contemporanei sperimentando costantemente nuove tecniche per unire la lavorazione ceramica a quella dei metalli. Ogni creazione ha la propria identità ed è frutto della mia passione per l'arte, per i gioielli e per la ceramica come mezzo espressivo.
Una ditta a conduzione familiare che si sforza di tenere alta la tradizione pratese della produzione di maglieria pregiata e di qualità, per essere fieri del Made in Italy e Made in Tuscany. Le stole, le sciarpe e tutti i loro prodotti, composti da fibre pregiate, come cashmere, seta, alpaca e lana merinos, sono tessuti e confezionati per intero nel laboratorio di Prato,
Un'artista poliedrica. Nel suo studio potrete immergervi nel colore, tra i suoi dipinti contemporanei e quelli in stile antico, che esegue su commissione. Ama realizzare oggetti d’artista, come i suoi “Notes d’autore”, “orecchini d’artista” ed infine le uova di struzzo dipinte: un modo diverso di concepire l'arte, staccandola dal muro e dai piedistalli per portarla come oggetto d'arte da esporre e da indossare Non mancano le piccole creazioni, ciondoli orecchini e braccialetti, veri e propri gioielli nati dalla terra caratterizzati dall’ utilizzo di argille e rivestimenti riciclati.
Beatrice, pittrice e operatrice olistica che lavora per creare una connessione tra il mondo interiore e la pittura. Comunicazione, autoguarigione e ascolto attraverso i colori e gli elementi.
Creazione di alta bigiotteria, creazioni fatte a mano. Anelli, orecchini, bracciali e collane in uno stile unico e inconfondibile. Il laboratorio si trova presso OFFICINA CREATIVA
Borse non convenzionali per donne extra-ordinarie
La Sartoria “MALLFASHION” nasce negli anni ’70. Forte di un’esperienza ultra trentennale nella confezione di abiti in pelle e in tessuto, si è specializzata nel riscoprire le antiche tradizioni sartoriali Maremmane. Un’attenta ricerca nei tessuti, fodere e lavorazioni, fanno ripercorrere e rivivere a chi l’indossa quelle sensazioni di una terra incantevole e affascinante come quella di MAREMMA.
Maglificio Etruria è la fonte d'ispirazione per essere all'ultima moda e avere un tocco in più. Il loro obiettivo è quello di ispirare i clienti ad essere la migliore versione di sé e sentirsi a loro agio con quel che indossano.
Restauratrice
Abbigliamento per bambini.
Brand leader nella produzione di accessori moda in filato di bambù.
Una ditta a conduzione familiare che si sforza di tenere alta la tradizione pratese della produzione di maglieria pregiata e di qualità, per essere fieri del Made in Italy e Made in Tuscany. Le stole, le sciarpe e tutti i loro prodotti, composti da fibre pregiate, come cashmere, seta, alpaca e lana merinos, sono tessuti e confezionati per intero nel laboratorio di Prato,
Artigiani gioiellieri specializzati nelle perle e pietre provenienti da tutto il mondo e incisioni su madreperla.
Da sempre appassionata al mondo dell'arte, dopo gli studi artistici e gli anni di apprendistato nel 2015 apro il mio laboratorio dove realizzo gioielli contemporanei sperimentando costantemente nuove tecniche per unire la lavorazione ceramica a quella dei metalli. Ogni creazione ha la propria identità ed è frutto della mia passione per l'arte, per i gioielli e per la ceramica come mezzo espressivo.
La Sartoria “MALLFASHION” nasce negli anni ’70. Forte di un’esperienza ultra trentennale nella confezione di abiti in pelle e in tessuto, si è specializzata nel riscoprire le antiche tradizioni sartoriali Maremmane. Un’attenta ricerca nei tessuti, fodere e lavorazioni, fanno ripercorrere e rivivere a chi l’indossa quelle sensazioni di una terra incantevole e affascinante come quella di MAREMMA.
Sapone all’olio di oliva e profumato con olio essenziale di lavanda.Olio essenziale di lavanda. Profumatori per la casa.
Nel lontano 1952, Mario Chiarugi ha iniziato la sua attività imprenditoriale, cercando di fondere le artigianalità tipiche delle botteghe dei maestri fiorentini. La sfida di Mario è stata quella di presentare il Macina Pepe come oggetto di valore e prestigio in se stesso, contribuendo a diffondere, in tutto il mondo, quell'idea di prodotto “fatto in Italia”.
Ceramiche modellate e dipinte a mano.
Conosciuta per la sua arte originale, creativa e soprattutto innovativa, Angela crea vere e proprie «sculture da indossare», gioielli scultura in bronzo, pezzi unici realizzati a cera persa.
Beatrice lavora nel suo nuovo laboratorio/studio nel cuore del pittoresco quartiere di San Niccolò, una parte del centro storico famosa per essere da sempre sede di artisti e botteghe d’arte. “OPERA” è il nome dato al piccolo spazio aperto a due passi dalle antiche mura che si inerpicano sulla collina del Forte Belvedere
Maria Galano
Piuma Meister produce bigiotteria totalmente fatta a mano. Partendo da filo e lamiera di ottone grezzi, crea oggetti dal design semplice e allo stesso tempo originale. I gioielli si distinguono per una portabilità e leggerezza, per un prodotto finale unico.
Micro, Macro Gioielli. Pezzi Unici ispirati al mondo organico. Diversamente Uguali come natura crea.
Atelier Vb nasce dalla volontà di un'artigiana toscana ,Vaima Badian,i che, dopo aver lavorato in un'azienza familiare nel settore moda per diversi anni, decide di dedicarsi interamente alla creazione di gioielli e accessori fatti a mano, mettendo in prima linea la qualità dei materiali e la ricercatezza dei prodotti, anche grazie alle svariate tecniche imparate ed acquisite negli anni che hanno arricchito il bagaglio di conoscenza. Il tutto unito da una profonda passione e dall'aiuto di sua figlia Sara che la segue l'accompagna in questa piccola attività.
Brand leader nella produzione di accessori moda in filato di bambù.
Una ditta a conduzione familiare che si sforza di tenere alta la tradizione pratese della produzione di maglieria pregiata e di qualità, per essere fieri del Made in Italy e Made in Tuscany. Le stole, le sciarpe e tutti i loro prodotti, composti da fibre pregiate, come cashmere, seta, alpaca e lana merinos, sono tessuti e confezionati per intero nel laboratorio di Prato,
Abbigliamento per bambini.
Restauratrice
La Sartoria “MALLFASHION” nasce negli anni ’70. Forte di un’esperienza ultra trentennale nella confezione di abiti in pelle e in tessuto, si è specializzata nel riscoprire le antiche tradizioni sartoriali Maremmane. Un’attenta ricerca nei tessuti, fodere e lavorazioni, fanno ripercorrere e rivivere a chi l’indossa quelle sensazioni di una terra incantevole e affascinante come quella di MAREMMA.
Da sempre appassionata al mondo dell'arte, dopo gli studi artistici e gli anni di apprendistato nel 2015 apro il mio laboratorio dove realizzo gioielli contemporanei sperimentando costantemente nuove tecniche per unire la lavorazione ceramica a quella dei metalli. Ogni creazione ha la propria identità ed è frutto della mia passione per l'arte, per i gioielli e per la ceramica come mezzo espressivo.
Maglificio Etruria è la fonte d'ispirazione per essere all'ultima moda e avere un tocco in più. Il loro obiettivo è quello di ispirare i clienti ad essere la migliore versione di sé e sentirsi a loro agio con quel che indossano.
Artigiani gioiellieri specializzati nelle perle e pietre provenienti da tutto il mondo e incisioni su madreperla.
Sapone all’olio di oliva e profumato con olio essenziale di lavanda.Olio essenziale di lavanda. Profumatori per la casa.
Un artista della ceramica completo Alberto Giampieri. Da piccolo inizia a modellare i suoi giocattoli, per poi ritrovare questa passione in età adulta trasformandola infine in una professione. Frequenta varie botteghe di maestri fiorentini, ma si forma principalmente come autodidatta. Dal 2011 lavora nel suo laboratorio, realizzando raffinati vasi in maiolica e sculture.
Nel 2001 hanno iniziato quest’avventura un po’ per “gioco”, ma fin da subito si sono innamorati del dolcissimo animale e della sua lana di stupenda qualità che offre un’ottima protezione contro il freddo, leggera e caldissima con qualità anallergiche.
Conosciuta per la sua arte originale, creativa e soprattutto innovativa, Angela crea vere e proprie «sculture da indossare», gioielli scultura in bronzo, pezzi unici realizzati a cera persa.
Lo Studio Ceramico Giusti è una Bottega Scuola di ceramica, si compone dell'atelier ove si creano gli oggetti e di uno show room dove si possono vedere gli oggetti finiti e anche acquistarli. Sandra e Stefano Giusti lavorano la ceramica dal 1980.
Atelier Vb nasce dalla volontà di un'artigiana toscana ,Vaima Badian,i che, dopo aver lavorato in un'azienza familiare nel settore moda per diversi anni, decide di dedicarsi interamente alla creazione di gioielli e accessori fatti a mano, mettendo in prima linea la qualità dei materiali e la ricercatezza dei prodotti, anche grazie alle svariate tecniche imparate ed acquisite negli anni che hanno arricchito il bagaglio di conoscenza. Il tutto unito da una profonda passione e dall'aiuto di sua figlia Sara che la segue l'accompagna in questa piccola attività.
La maglieria è espressione d'arte; è un universo senza limiti, e durante la confezione di un capo si assiste all'incredibile metamorfosi dei filati in trame incantate che descrivono sogni. Il dialogo fra la materia e il suo trattamento è al centro della progettazione di Maria Sapio: ogni creazione è un prezioso pezzo unico di alta moda, realizzato con una lavorazione che lega a doppio filo tradizione e tecniche innovative.
Sciarpe, stole di varie dimensioni, foulard dai tagli tradizionali e forme triangolari, accessori dallo stile sempre elegante, confortevole e rigorosamente Made in Italy. Per la produzione utilizzati tessuti e filati di fibre naturali e vegetali, anallergici e traspiranti.
Nel lontano 1952, Mario Chiarugi ha iniziato la sua attività imprenditoriale, cercando di fondere le artigianalità tipiche delle botteghe dei maestri fiorentini. La sfida di Mario è stata quella di presentare il Macina Pepe come oggetto di valore e prestigio in se stesso, contribuendo a diffondere, in tutto il mondo, quell'idea di prodotto “fatto in Italia”.
Viola Foggi crea gioielli artigianali dal design contemporaneo, in oro, argento e materiali innovativi, con pietre dure e preziose.
Produzione artigianale e vendita di cinture e articoli in pelle.
Beatrice lavora nel suo nuovo laboratorio/studio nel cuore del pittoresco quartiere di San Niccolò, una parte del centro storico famosa per essere da sempre sede di artisti e botteghe d’arte. “OPERA” è il nome dato al piccolo spazio aperto a due passi dalle antiche mura che si inerpicano sulla collina del Forte Belvedere
Ceramiche modellate e dipinte a mano.
La teglia in argilla è un attrezzo di cucina tipico romagnolo per preparare il pane e le piadine
Restauratrice
Brand leader nella produzione di accessori moda in filato di bambù.
La Sartoria “MALLFASHION” nasce negli anni ’70. Forte di un’esperienza ultra trentennale nella confezione di abiti in pelle e in tessuto, si è specializzata nel riscoprire le antiche tradizioni sartoriali Maremmane. Un’attenta ricerca nei tessuti, fodere e lavorazioni, fanno ripercorrere e rivivere a chi l’indossa quelle sensazioni di una terra incantevole e affascinante come quella di MAREMMA.
Tele romagnole stampate a mano. Il colore della tradizione è il ruggine, ma ai giorni nostri vengono utilizzate anche altre tonalità. Colorate attraverso bacche raccolte da Egidio o cocciniglia
Artigiani gioiellieri specializzati nelle perle e pietre provenienti da tutto il mondo e incisioni su madreperla.
Specializzata in decori raffinati, di ispirazione raffaellesca, secondo la tradizione radicata nell’800 faentino, Laura Silvagni firma pezzi unici di ogni dimensione e forma, anche su richiesta.
L'azienda, che ha la sua sede a Firenze, opera nel settore della Pelletteria di lusso. Produce artigianalmente articoli di piccola pelletteria, selleria, astucci in pelle, articoli da viaggio e borse
Elementi artistici in ceramica con tecniche tradizionali e moderne.
Le ceramiche realizzate sono in maiolica interamente dipinte a pennello con i decori della tradizione faentina.
Sapone all’olio di oliva e profumato con olio essenziale di lavanda.Olio essenziale di lavanda. Profumatori per la casa.
Beatrice lavora nel suo nuovo laboratorio/studio nel cuore del pittoresco quartiere di San Niccolò, una parte del centro storico famosa per essere da sempre sede di artisti e botteghe d’arte. “OPERA” è il nome dato al piccolo spazio aperto a due passi dalle antiche mura che si inerpicano sulla collina del Forte Belvedere
Una ditta a conduzione familiare che si sforza di tenere alta la tradizione pratese della produzione di maglieria pregiata e di qualità, per essere fieri del Made in Italy e Made in Tuscany. Le stole, le sciarpe e tutti i loro prodotti, composti da fibre pregiate, come cashmere, seta, alpaca e lana merinos, sono tessuti e confezionati per intero nel laboratorio di Prato,
Da sempre appassionata al mondo dell'arte, dopo gli studi artistici e gli anni di apprendistato nel 2015 apro il mio laboratorio dove realizzo gioielli contemporanei sperimentando costantemente nuove tecniche per unire la lavorazione ceramica a quella dei metalli. Ogni creazione ha la propria identità ed è frutto della mia passione per l'arte, per i gioielli e per la ceramica come mezzo espressivo.
Nel 2001 hanno iniziato quest’avventura un po’ per “gioco”, ma fin da subito si sono innamorati del dolcissimo animale e della sua lana di stupenda qualità che offre un’ottima protezione contro il freddo, leggera e caldissima con qualità anallergiche.
Maglificio Etruria è la fonte d'ispirazione per essere all'ultima moda e avere un tocco in più. Il loro obiettivo è quello di ispirare i clienti ad essere la migliore versione di sé e sentirsi a loro agio con quel che indossano.
Piuma Meister produce bigiotteria totalmente fatta a mano. Partendo da filo e lamiera di ottone grezzi, crea oggetti dal design semplice e allo stesso tempo originale. I gioielli si distinguono per una portabilità e leggerezza, per un prodotto finale unico.
Date 2020
18-20 settembre – SCOPRI I PARTECIPANTI
DATE 2019
20-22 Settembre – SFOGLIA LA GALLERY
31 ottobre- 3 novembre – SCOPRI I PARTECIPANTI
6-8 Dicembre – SCOPRI I PARTECIPANTI
20-22 Dicembre – SCOPRI I PARTECIPANTI