Accetta i cookie preferenze, statistiche, marketing per vedere questo video.
E-Statein Villa
Edizione 18-21 giugno 2020
Elenco degli artigiani in Villa
-
- Ceramiche Ninci (ceramica artistica)
-
- Microfficina (gioielli contemporanei)
-
- Cecilia Falciai (Decorazioni Artistiche, Scagliola e Mosaico)
-
- Sandra Dini (gioielleria)
-
- Luca Cataldi (scultura)
-
- Woo class (occhiali in legno)
-
- Ang un bebè (sartoria bambini)
-
- TACS (abbigliamento panno casentino)
-
- Old Fashion sartoria (sartoria)
-
- Wax more (abbigliamento professionale e arredamento tessile)
-
- Pola Cecchi (alta moda)
ANG un bebè
Sartoria per bambiniANG un bebè nasce 10 anni fa da un’idea di Agnese Fazolo, e l’obiettivo primario è quello di creare abiti “a misura di bambino”, eliminando il superfluo e rendendo i modelli sempre più funzionali con tessuti di altissima qualità italiana al 100%.
Cecilia Falciai
Decorazioni artistiche, scagliola, mosaicoSpecializzata nella lavorazione della scagliola e nella tecnica del commesso fiorentino in pietre dure e marmi, Cecilia Falciai ha aperto questa bottega per portare avanti la tradizione di famiglia, ma anche per dare spazio alla propria visione di questo lavoro.
Ceramiche artistiche Ninci
Ceramica artisticaMaioliche interamente fatte a mano impreziosite con decori esclusivi caratterizzati da forme e colori in equilibrio tra moda e tradizione, tutto valorizzato da un’attenzione speciale nella cura del prodotto.
Microfficina
Gioielli contemporaneiDal 1982 Microfficina produce gioielli contemporanei in pezzi unici o piccole collezioni con tecniche antiche, moderne tecnologie e la più libera e attenta sperimentazione. I materiali utilizzati insieme all'oro e all'argento non sono solo quelli della gioielleria tradizionale ma anche il ferro, la plastica, il legno...
Handmade jewelry by Sandra Dini
GioielleriaSandra Dini ha iniziato la sua carriera di artigiana orafa del 1982, inizialmente a Firenze e trasferendosi poi a Pontassieve. Qui nel suo laboratorio circondata da una moltitudine di piante che fioriscono tutto l’anno, Sandra crea i suoi gioielli in oro e argento impreziositi da pietre preziose, perle e coralli.
Luca Cataldi
Artista plasticoLuca Cataldi, Scultore prevalentemente di pietra e marmo, ma anche ferro, legno e materiali naturali che permettono di plasmare e dare forma, concetti e poesia alla materia…manualmente. La luce, le ombre, la manualità e la comunicazione sono il filo conduttore delle sue opere.
Old Fashion Sartoria
SartoriaOld Fashion Sartoria nasce nel 2002 a Firenze con l’idea di creare abbigliamento e accessori per uomo e donna di alta qualità con tessuti ricercati, tipici della tradizione toscana e italiana con particolare attenzione alle fibre naturali.
T.A.C.S.
Abbigliamento panno casentinoDa più di 50 anni gli artigiani di T.A.C.S. mettono amore e passione nella produzione di questa eccellenza toscana unica al mondo, con capi spalla ed accessori in panno casentino e linea stile country in fustagno uomo e donna.
Waxmore
Abbigliamento professionale e arredamento tessileWaxmore crea, produce e distribuisce abbigliamento professionale e arredamento tessile con un tocco di stile e di moda per il mondo della ristorazione e per gli amanti della cucina. Ogni capo è realizzato unendo wax prints e tessuti tinta unita: tutto 100% cotone.
Woo Class
Occhiali in legnoA Firenze nel quartiere di S. Frediano, nel cuore più autentico della città c’è un laboratorio dove vengono creati a mano occhiali in legno. Dal 2004 Woo Class disegna e realizza occhiali in legno naturale e corno di Bufalo, nel modo più naturale possibile. Ogni montatura nasce nell’Atelier, un prodotto autentico, completamente artigianale, costruito in Italia.
Pola Cecchi
Alta modaPola Cecchi, è cresciuta tra sartorie e sfilate di alta moda. Tra una mamma stilista e un fratello architetto, “entrambi geniali”, di cui ora gestisce e tramanda le imprese, in un’ottica rigorosamente artigianale, fatta di pezzi unici, tessuti pregiati, modelli ideati per un cliente alla volta la sua moda, va oltre la moda.