Regolamento Unesco: il 6 maggio scadono i termini per gli adeguamenti

Dopo tre anni dall’adozione, il 6 maggio scadono i termini per gli adeguamenti richiesti ad alcune imprese del settore alimentare del centro storico fiorentino.

Le specifiche richieste sono due:

  • per le sole attività che vendono bevande superalcoliche (contenenti alcool in quantità superiore al 21%) la dimensione strutturale della sede non può essere inferiore a 40 mq e deve disporre di un servizio igienico per i clienti;
  • per tutte le attività del settore alimentare (escluse quelle abilitate per la somministrazione) l’offerta merceologica proposta deve prevedere la presenza di due prodotti di filiera corta e/o tipici e tradizionali della filiera produttiva fiorentina o toscana così come deliberato nel nuovo disciplinare attuativo. Tali prodotti dovranno essere posti in vendita e pubblicizzati in modo che il cliente possa facilmente individuarli.

In virtù delle osservazioni presentate da CNA, sono state escluse da questo vincolo le imprese con attività di panificazione e gelateria.

Maggiori informazioni sono state inviate ai soci per email.

Info:  Francesco Fossi - CNA Alimentare Firenze - 0552651528 - 3351297675 ffossi@firenze.cna.it

Articoli collegati

- RENTRI -spot_img
- Patente a crediti check -spot_img

Ultimi articoli

> le nostre sedi
Ci trovi in 18 sedi