Il primo e il terzo venerdì di ogni mese, sul sito di CNA Firenze e sui suoi canali social: Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, Google + e Linkedin. Sono queste le coordinate di “Futuro Artigiano” l’iniziativa che CNA Firenze ha messo in campo per promuovere l’artigianato fiorentino e farlo riscoprire alle nuove generazioni che, spesso, non riescono a riconoscergli il giusto valore.
Foto, video e testi per raccontare storie di quotidiano ingegno: le passioni, i successi, le fatiche, le vite di artigiani, imprenditori, artisti, professionisti, donne e uomini della CNA di Firenze.
Un viaggio attraverso tutti i settori dell’artigianato, da quelli più glamour a quelli meno patinati: alimentare, artistico, benessere e sanità, commercio e turismo, comunicazione e terziario avanzato, costruzioni, moda, trasporti, installazioni ed impianti, produzione, servizi e professioni, tutti tenuti insieme dal filo rosso dell’eccellenza.
Ma anche un tour attraverso le modalità ed i “casi” che conducono ad essere un artigiano: dal ragazzo di bottega che poi diventa dipendente ed infine rileva l’attività del suo datore di lavoro al figlio “d’arte”, da chi lo diventa come naturale sbocco del proprio percorso universitario a chi riesce a realizzare un sogno nel cassetto dopo anni spesi in altre attività, passando per i sempre più numerosi stranieri che si trasferiscono nel nostro paese proprio per imparare un mestiere.