Gaetano Salmista è stato confermato alla guida della categoria Lavorazione Artistica dei Metalli di CNA Firenze per il quadriennio 2025–2029.
57 anni, Salmista è uno dei massimi interpreti della tradizione fiorentina della fusione a cera persa, tecnica che pratica da oltre 25 anni, proseguendo una storia familiare giunta ormai alla terza generazione.
Titolare della Fonderia Art’ù, punto di riferimento per artisti italiani e internazionali, Salmista ha saputo unire la manualità artigiana più antica con una visione contemporanea e innovativa del mestiere, integrando nel processo produttivo anche tecnologie avanzate come la scansione 3D.
Premiato con riconoscimenti prestigiosi come il “Mastro Geppetto d’Oro” (2009) e “Incontri con l’arte” (2010), ha affiancato all’attività di artigiano anche quella di docente, trasmettendo la sua competenza in istituzioni di rilievo come l’Istituto d’Arte di Porta Romana, la Florence Academy of Art e la Casa Benvenuto Cellini di Vicchio del Mugello.
Dalla modellatura alle fusioni in bronzo e alluminio, fino alla patinatura e al restauro di opere d’arte, il lavoro di Salmista rappresenta un esempio concreto di come l’artigianato fiorentino continui a evolversi, mantenendo salde le proprie radici e ampliando al tempo stesso il dialogo con il panorama artistico internazionale.
La conferma alla presidenza è un riconoscimento del valore della sua esperienza e della sua capacità di valorizzare un settore che è parte integrante del patrimonio culturale ed economico di Firenze.