Vinum et Artificium alla Tenuta Bossi – Marchesi Gondi: Un’Esperienza Unica di Vino, Artigianato e Tradizione

Domenica 25 maggio 2025, la Tenuta Bossi – Marchesi Gondi, situata nella splendida località di Sieci, Pontassieve, aprirà le sue porte per un evento imperdibile che unisce il meglio del vino, dell’artigianato e delle tradizioni toscane. In occasione della Giornata di Cantine Aperte organizzata dal Movimento del Vino e in collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), la Tenuta Bossi sarà teatro di un evento che celebra l’eccellenza vitivinicola e l’artigianato artistico.

Un Viaggio tra Vini, Giardini e Storia

La Tenuta Bossi, famosa per i suoi giardini secolari, i vigneti e gli oliveti, è anche custode della Villa Bossi, una residenza rinascimentale che contribuisce a rendere questo luogo un vero e proprio angolo di storia. I visitatori avranno la possibilità di esplorare le cantine della tenuta, scoprire la produzione del vino e immergersi nella cultura enogastronomica della Toscana, il tutto in un ambiente ricco di fascino e tradizione.

L’evento “Vinum et Artificium” promette un’esperienza completa, con degustazioni di vini pregiati e prodotti tipici toscani, oltre alla possibilità di conoscere e apprezzare la maestria di artigiani locali. La manifestazione offre infatti una vetrina per il made in Italy legato all’artigianato artistico, alla moda e all’agroalimentare, un’occasione unica per gli appassionati e i professionisti del settore di entrare in contatto con il cuore pulsante delle tradizioni locali.

La Partecipazione Gratuita per gli Artigiani di CNA

Anche quest’anno, le imprese di CNA hanno l’opportunità di partecipare all’evento completamente gratuitamente, grazie all’impegno dell’associazione di categoria che sostiene l’iniziativa. Gli artigiani che desiderano partecipare, sia per esporre che per vendere i propri prodotti, dovranno seguire alcune indicazioni organizzative:

  • Orari dell’evento: dalle 10:00 alle 20:00
  • Montaggio dei gazebo: a partire dalle 7:30 del mattino
  • Smontaggio: a termine dell’evento
  • Fornitura di elettricità: gratuita, ma è necessario portare ciabatte, convertitori e prolunghe
  • Gazebo e banco: a carico dell’artigiano, che dovranno essere montati prima delle 10:00
  • Non è ammessa l’esposizione e la vendita di vino, birra, olio e distillati.
  • In caso di maltempo, la mostra si terrà all’interno della Villa Bossi
  • Attività aggiuntive: gli artigiani potranno proporre laboratori e offrire esperienze dirette sulla lavorazione dei manufatti, valutando se è necessario organizzare prenotazioni o richiedere un contributo per la partecipazione ai laboratori.

Come Partecipare

La partecipazione è limitata a un numero massimo di 15 espositori, e quindi è fondamentale inviare la propria manifestazione d’interesse entro il 30 aprile 2025 attraverso questo modulo online. L’ordine di arrivo delle adesioni determinerà la selezione finale.

Per ulteriori dettagli o per risolvere eventuali dubbi, gli artigiani interessati possono contattare Cinzia Francini al numero 3346096885.

Non mancate questa occasione per vivere una giornata indimenticabile tra cultura, arte, e sapori autentici. Vi aspettiamo domenica 25 maggio 2025!

Articoli collegati

- RENTRI -spot_img
- Patente a crediti check -spot_img

Ultimi articoli

> le nostre sedi
Ci trovi in 18 sedi