Toscana Promozione Turistica ha avviato la seconda fase del progetto per lo sviluppo dei prodotti turistici regionali, attraverso un percorso partecipato e condiviso che coinvolge oltre agli operatori del settore, le associazioni, gli stakeholder locali e le Comunità d’Ambito Turistico.
L’iniziativa mira a creare un’offerta turistica innovativa, sostenibile e in linea con le esigenze dei mercati più importanti, promuovendo al contempo le Carta dei Valori del turismo toscano che sono state create nella prima fase del progetto e declinate nei differenti prodotti.
Questa seconda fase prevede:
- La co-progettazione di nuovi prodotti turistici tematici che nascono dal mix dei precedenti percorsi, affiancati da esperti e una Travel Designer dedicata.
- La creazione di un toolkit operativo per supportare gli operatori nella promozione delle proprie offerte.
- La definizione di linee guida condivise per garantire coerenza e qualità nella comunicazione e nella promozione e sostenere l’interazione con le piattaforme digitali attraverso il caricamento del proprio profilo e delle esperienze su Visit Tuscany attraverso lo strumento Make.
Il programma si articolerà in:
- 10 incontri in presenza che si terranno presso la nostra sede di Firenze, della durata di una giornata, da febbraio a maggio 2025 (calendario in allegato) dedicati al co-design dell’offerta turistica con la seguente agenda lavori:
• 10.00 apertura lavori con dati di contesto su mercati e prodotti
• 10.30 – 13.00 laboratorio di co-design- Pausa Pranzo
• 14.00 – 15.30 laboratorio di co-design
• 15.30 – 16.30 Q&A e chiusura lavori
- Pausa Pranzo
- Sessioni online di follow-up per la restituzione e condivisione delle attività svolte in presenza.
Il primo appuntamento in presenza si terrà il 13 febbraio 2025 e sarà dedicato al progetto speciale Toscana Sostenibile,
Per visionare le date, il mix dei prodotti delle singole giornate e aderire al progetto, vi invitiamo a compilare il modulo di registrazione disponibile a questo link.
Durante la compilazione, potrete indicare il/i prodotto/i di vostro interesse, su cui desiderate concentrarvi durante i laboratori. Questa scelta non è vincolante e rappresenta solo un’informazione per orientare il lavoro degli esperti e dei coordinatori.
Clicca qui per il calendario.