La circolare del Ministero dell’Interno detta prime indicazioni operative per l’attuazione delle norme introdotte. Durante l’iter parlamentare per i lavori di revisione del codice della strada, CNA Fita ha promosso numerosi emendamenti, ma purtroppo, di essi, soltanto uno è stato accolto.
Come UNATRAS, il 2 dicembre 2024, tra le richieste che abbiamo inviato al Ministro Salvini, anche quella di coinvolgere le associazioni di categoria nella predisposizione dei decreti attuativi del Codice della Strada. Riteniamo infatti fondamentale continuare a lavorare per una revisione del Codice della Strada che non si limiti a misure punitive, ma che promuova un approccio integrato e lungimirante, in grado di affrontare in modo efficace le sfide della sicurezza stradale. Solo così sarà possibile garantire strade più sicure per tutti gli utenti, in particolare per coloro che, come gli autotrasportatori, trascorrono gran parte della loro giornata sulla strada.
Qui l’allegato con le modifiche introdotte al codice della strada che riguardano l’autotrasporto.