Nuove regole per gli incentivi CER

E’ entrato in vigore il 26 giugno 2025, il nuovo Decreto del Ministero dell’Ambiente e delle Sicurezza Energetica del 16.5.2025, che modifica la disciplina degli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo.

Il decreto cambia radicalmente lo scenario delle Comunità Energetiche Rinnovabili finanziate dal PNRR. 

A partire dal 26 giugno, infatti, anche i Comuni fino a 50.000 abitanti potranno accedere al contributo in conto capitale previsto per la realizzazione di CER

Fino ad oggi, la possibilità di beneficiare del contributo PNRR per le CER era limitata ai Comuni con meno di 5.000 abitanti

L’incentivo continua a coprire fino al 40% dell’investimento per impianti a fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo condiviso, ma il nuovo decreto introduce anche una maggiore flessibilità finanziaria: è ora possibile ottenere un anticipo del 30% (invece del precedente 10%).

Il DM 16 maggio 2025 chiarisce anche le scadenze: i lavori dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026, mentre l’entrata in esercizio degli impianti è prevista entro i 24 mesi dalla conclusione, e comunque non oltre il 31 dicembre 2027

La misura è sicuramente favorevole per tutti coloro che abbiano intenzione di investire in un impianto fotovoltaico con il quale costituire una CER con altri soggetti che appartengono alla stessa cabina primaria in cui si trova l’impianto.

Per informazioni per l’accesso al contributo è possibile contattare FinartCNA all’indirizzo mail agevolato@firenze.cna.it

Articoli collegati

- RENTRI -spot_img
- Patente a crediti check -spot_img

Ultimi articoli

> le nostre sedi
Ci trovi in 18 sedi