Sistema moda

Coordinatore PCTO prof. Michele Merola

Gli studenti del corso si specializzano nelle lavorazioni nel settore tessile e confezione abbigliamento. Nei laboratori di questo indirizzo sono presenti strumentazioni particolari che vengono usate per lo studio delle caratteristiche dei tessuti quali: bilancia per peso specifico e spessimetro. Nel laboratorio di chimica vengono effettuate analisi microscopiche e saggi chimici per il riconoscimento delle fibre tessili. Gli studenti, durante il percorso sviluppano competenze nello studio di materiali, nella conoscenza di basi modellistiche, delle fasi industriali per la realizzazione di un prodotto moda, nella realizzazione di prototipi di capi e possono essere impiegati presso varie aziende del settore nelle seguenti mansioni:

  • Fashion designer;
  • Brand Manager;
  • Prototipista;
  • Modellista;
  • Tecnico CAD, CAM;
  • Tecnico del controllo qualità;
  • Tecnico della confezione;
  • Responsabile della produzione.

Il prof Merola richiede contatti, anche in aziende che si occupano di lavorazioni di pelletteria, per realizzare stage in azienda per i suoi 28 studenti da svolgersi nel mese di febbraio.

Articoli collegati

- RENTRI -spot_img
- Patente a crediti check -spot_img

Ultimi articoli

> le nostre sedi
Ci trovi in 18 sedi