Sabato 1° marzo 2025, Piazza Ognissanti a Firenze ospiterà una festa imperdibile: la ventesima edizione del Carnevale dei Bambini, ideata dall’associazione Borgognissanti in collaborazione con l’Assessorato all’Educazione del Comune. L’iniziativa, attesa da famiglie e piccoli cittadini, promette un pomeriggio ricco di tradizione e divertimento, sotto il segno della rinascita di una storica manifestazione.
A partire dalle 14:00, la piazza diventerà un palcoscenico a cielo aperto, animato da musica, spettacoli e attività che sapranno coinvolgere grandi e piccini.
Il protagonista indiscusso sarà Stenterello, la celebre maschera fiorentina nata proprio a Borgo Ognissanti, che prenderà vita grazie all’interpretazione dell’attore Alessandro Calonaci.
L’evento si aprirà con le performance musicali di Ivan e Francesca, che daranno il via ai festeggiamenti con canti e giochi, seguiti dall’esibizione dell’Associazione Lailac: Hiromi Sazaki, in autentico kimono, presenterà danze tradizionali giapponesi, mentre il Piccolo Coro Melograno preparerà il clima festoso con un repertorio di canti popolari.
Nel corso del pomeriggio, i più giovani potranno divertirsi con laboratori e giochi circensi proposti dalla Circus Gang, approfittare dell’area truccabimbi curata da Giulia e Ylenia e scatenarsi sui gonfiabili, assaporando al contempo dolci tipici del Carnevale. Con l’arrivo della sera, l’evento raggiungerà il suo apice: il Duo Ariadna, insieme ai piromanti della Circus Gang, regalerà uno spettacolo di fuoco. Gran finale con il tradizionale rogo in cartapesta di Stenterello, opera degli artisti di Art Gallery Studio IGuarnieri, che omaggiano così la tradizione carnevalesca fiorentina.
L’edizione di quest’anno si caratterizza anche per il suo respiro internazionale: i consolati onorari presenti in città hanno infatti collaborato per invitare bambini e famiglie da tutto il mondo, trasformando Piazza Ognissanti in un vero crocevia di culture. Inoltre, la manifestazione mantiene il suo impegno sociale con la presenza dell’Associazione Tumori Toscana, che offrirà informazioni e raccoglierà fondi per sostenere i malati oncologici e le loro famiglie.
In caso di maltempo, l’evento sarà annullato e ogni aggiornamento sarà tempestivamente comunicato tramite la pagina Facebook “Associazione Borgognissanti Firenze”.