Internazionalizzazione, le nostre imprese al Business Forum Italia-Arabia Saudita

Oltre 60 imprese associate a CNA sono state protagoniste del Business Forum Italia-Arabia Saudita in programma oggi, martedì 29 aprile a Milano, promosso dalla Confederazione e dalla Federazione della Camere di commercio saudite e che si inserisce nel processo di rafforzamento delle relazioni economiche e culturali tra i due paesi.

L’appuntamento fa seguito alla firma del protocollo d’intesa tra CNA e la Federazione delle Camere di commercio saudite l’anno scorso, all’incontro a Roma tra il ministro dell’economia e della pianificazione, Faisal Alibrahim, con il vertice della Confederazione e alla successiva missione di CNA a Riyadh del novembre 2024.

La delegazione saudita, guidata da Kamel Al-Munajjed, è composta da circa 100 persone tra rappresentanti del governo, delle autorità e del sistema produttivo. “L’Italia è un naturale partner – ha dichiarato – Kamel Al-Munajjed – gli italiani esprimono eccellenze nel design, nell’ingegneria, nella manifattura e nella cultura. E condividono con noi un radicato e profondo valore verso l’artigianato e le tradizioni”.

“Questa iniziativa – commenta il Presidente CNA Dario Costantinirientra nella strategia della Confederazione di sostenere le piccole imprese nell’internazionalizzazione e contribuire ad aprire nuovi mercati per il Made in Italy. L’Arabia Saudita è un partner strategico – prosegue Costantini – è molto interessato non solo a rafforzare le relazioni commerciali ma a importare e sviluppare il modello italiano della piccola impresa”.

In occasione del forum, One Heart Financial Brokerage, Arabia Saudita e Making Business Happen srl unip, Firenze, hanno annunciato una partnership strategica per promuovere le relazioni commerciali tra Italia e Arabia Saudita (info: https://www.makingbusinesshappen.it/). La partnership fornirà un supporto completo a 360 gradi alle aziende che desiderano espandersi nei rispettivi mercati. Nello specifico, gli obiettivi principali sono:

  • Facilitare le connessioni commerciali: organizzare eventi di networking, missioni commerciali e forum aziendali per far incontrare imprenditori italiani e sauditi.
  • Fornire approfondimenti di mercato: offrire analisi di mercato approfondite, consulenza normativa e approfondimenti culturali per aiutare le aziende a orientarsi nelle complessità di ciascun mercato.
  • Supportare le attività di esportazione e importazione: fornire assistenza nella gestione delle esportazioni, nella logistica e nella distribuzione, nonché nell’identificazione di potenziali opportunità di importazione.
  • Promuovere gli investimenti: mettere in contatto potenziali investitori con progetti importanti e facilitare gli investimenti transfrontalieri.
  • Offrire servizi di marketing e branding: sviluppare strategie di marketing personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere in modo efficace il loro target di riferimento in entrambi i mercati.

Articoli collegati

- RENTRI -spot_img
- Patente a crediti check -spot_img

Ultimi articoli

> le nostre sedi
Ci trovi in 18 sedi