Di tendenza
Sabato 21 maggio, CNA organizza Trekk: una ...
Si svolgerà sabato 21 maggio, dalle ore 14:00, CNA Trekk, la passeggiata non competitiva per i soci, le loro famiglie e amici per le...
Disoccupato trova mille € e li restituisce. Il suo desidero: lavorare...
È stata raccontata sulla stampa la storia di Imran Mohammead, il 30enne di origini pachistane e richiedente asilo in Italia, che ha trovato a Firenze...
Formazione obbligatoria per manutentore del verde
Il percorso formativo che prepara all’esercizio dell'attività di manutentore del verde, disciplinata per legge nel settore delle attività connesse all’agricoltura quali creazione e manutenzione di giardini, aiuole e spazi verdi, è rivolto al titolare o al preposto facente...
Percorso formativo triennale per lavorazioni di prodotti di pelletteria
Prorogate al 30 settembre le iscrizioni per il percorso A_PELLE – Percorso formativo triennale IeFP nell’ambito “Obbligo d’istruzione” per la qualifica di “Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria”.
Il progetto sviluppa il percorso triennale...
Al via la campagna 730
Anche quest’anno, CNA Firenze, con il proprio CAF-Centro di Assistenza Fiscale, fornisce il servizio di assistenza alla compilazione della Dichiarazione dei redditi Mod. 730.
L’amministrazione...
Dichiarazione MUD: presentazione entro il 21 maggio
Le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD sono:
i produttori di rifiuti pericolosi;i produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali ed artigianali...
Pandemia:le misure in vigore dal 1maggio
Il Ministro della Salute Roberto Speranza, dopo l’approvazione da parte della commissione competente della Camera dei Deputati del decreto “fine stato di emergenza”, ha...