La Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze sbarca on line
L’edizione 2021 di MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato si sposta in digitale mantenendo invariate le date ‘classiche’ di svolgimento della manifestazione, dal 24 aprile...
Ripartiamo in digitale: contributi per la digitalizzazione
La Camera di Commercio di Firenze ha stanziato 573.310 euro per la digitalizzazione di microimprese, piccole imprese e medie imprese, aventi sede legale e/o...
Percorso formativo triennale IeFP per la qualifica di operatore alle lavorazioni di prodotti di...
Dal 22/2/2021 al 31/08/2021 sono aperte le iscrizioni per il percorso A_PELLE – Percorso formativo triennale IeFP nell’ambito “Obbligo d’istruzione” per la qualifica di “Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria”.
Il progetto sviluppa il percorso...
Percorso formativo gratuito triennale per tecnico del restauro beni culturali. Iscrizioni aperte
Dal 19/02/2021 al 20/03/2021 sono aperte le iscrizioni per il Percorso formativo gratuito triennale per "tecnico del restauro di beni culturali (tecnico esperto) settore manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee"
Questa figura collabora...
Contributi a fondo perduto per le imprese che hanno attivato la...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento per i soggetti che hanno attivato la PIVA a partire dal 1 gennaio 2019.A questi soggetti il...
Vaccinazione sui luoghi di lavoro: protocollo CNA Governo
La vaccinazione nei luoghi di lavoro rappresenta uno strumento con il quale il sistema imprenditoriale intende dare un contributo straordinario per accelerare la campagna...
La Città Metropolitana di Firenze torna in arancione
I dati comunicati dal Ministero della salute confermano la Toscana in zona arancione anche per la settimana 19-25 aprile.
Torna in zona arancione anche...